Company
Profilo
This is an example of a WordPress page, you could edit this to put information about yourself or your site so readers know where you are coming from. You can create as many pages like this one or sub-pages as you like and manage all of your content inside of WordPress. Test prova This is an example of a WordPress page, you could edit this to put information about yourself or your site so readers know where you are coming from. You can create as many pages like this one or sub-pages as you like and manage all of your content inside of WordPress.
Patrimonio
Progetti
Management
Governance
Sistema di Governance
La struttura di Governance di Risanamentosi fonda sul modello organizzativo tradizionale e si compone dei seguenti organismi: Assemblea dei soci, Consiglio di Amministrazione (che opera per il tramite dell’Amministratore delegato ed è assistito dai Comitati per il Controllo Interno, per la Remunerazione, per le Operazioni con Parti Correlate) Collegio Sindacale. L’Assemblea è l’organo che, con le sue deliberazioni, esprime la volontà dei scoi. Le deliberazioni prese in conformità della legge e dello statuto vincolano tutti i soci, inclusi quelli assenti o dissenzienti, salvo per questi ultimi il diritto di recesso nei casi consentiti. L’assemblea è convocata, secondo le disposizioni di legge e regolamentari previste per le società con azioni quotate in mercati regolamentati, per deliberare sulle materie ad esse riservate dalla legge. Il Consiglio di Amministrazione ha la funzione di definire gli indirizzi strategici della società e del gruppo ad essa facente capo ed ha responsabilità di governare la gestione. A tal fine è investito dei più ampi poteri per compiere tutti gli atti, anche di disposizione, che ritiene opportuni per il conseguimento dell’oggetto sociale, con esclusione di quelli che la legge riserva espressamente e unicamente all’Assemblea. Il Consiglio ha delegato, nei termini in seguito indicati, parte delle proprie competenze…
Assemblee e CdA
Sistema Controllo Interno
In base a quanto previsto dal Codice di Autodisciplina, il Sistema di controllo interno è l’insieme delle regole, delle procedure e delle strutture organizzative volte a monitorare l’efficienza delle operazioni aziendali, l’affidabilità dell’informazione finanziaria, il rispetto delle leggi e dei regolamenti, attraverso un adeguato processo di identificazione, misurazione e monitoraggio dei principali rischi. La responsabilità del sistema di controllo interno compete al Consiglio di Amministrazione, che ne fissa le linee di indirizzo e ne verifica periodicamente l’adeguatezza e l’effettivo funzionamento, in modo che i principali rischi afferenti alla società e alle sue controllate risultino correttamente identificati, nonché adeguatamente misurati, gestiti e monitorati
Procedure
Investor Relations
Capitale Sociale – Patti
Calendario Finanziario
Prospetti e Documenti
Bilanci e Relazioni
Press Room
Comunicati Stampa
Avvisi Finanziari
Avviso del 10 marzo Avviso Finanziario del 10 febbraio 2011 Avviso Finanziario del 14 gennaio 2011
Contatti
Sdir – Storage
Per la trasmissione delle Regulated Information RISANAMENTO S.p.A. si avvale del circuito SDIR-NIS, gestito da BIt Market Services, società del Gruppo London Stock Exchange, avente sede in P.zza degli Affari n.6, Milano.
Prospetti e Documenti
»
Prestito Convertendo 2011 – 2014
Prestito Convertendo 2011 – 2014